lunedì 7 marzo 2016

Le tendenze più interessanti del web design


Rimanere aggiornati e costantemente informati sulle nuove tendenze del web design, è fondamentale per proporre soluzioni e progetti sempre attuali e all’avanguardia.

Ecco alcune delle migliori tendenze che stiamo seguendo e crediamo siano davvero interessanti.


Flat Design

Il Flat design è composto da linee semplici, colori pieni e privi di sfumature, spazi vuoti che danno grande importanza ai testi e alle icone a silhouette, senza ombreggiature o altri elementi. Si tratta di una tecnica di grafica che non tende a simulare la realtà con perfezione maniacale, ma che per questa sua immediatezza amplifica l’usabilità del web.
E’ però fondamentale trattandosi una vera e propria tecnica di design che sia affrontata e realizzata con estrema professionalità, gusto estetico e con una reale capacità creativa. Perfetta appunto, per la grafica Web e le App.


Full Screen Design

Il layout delle pagine web non appare più incorniciato, con profili e contorni che ne limitano la profondità, ma riempie la larghezza dello schermo per intero.

E anche le gallery di immagini e i video seguono questa tendenza, con il risultato che lo stile delle pagine web appare molto più accattivante visivamente , oltre che maggiormente fluido.


Immagini protagoniste

Attrarre l’occhio con immagini di grande qualità, pensate appositamente e in grado di trasmettere emozione e invito all’azione. Questa la tendenza odierna delle nuove pagine web ben concepite. Unite poi alla tecnica del Flat Design in dimensioni leggere, ci permettono di ottenere un sito web veloce, di grande immediatezza e adatto ad ogni tipo di navigazione.

Font e tipografia

Già da tempo i siti web non utilizzano più esclusivamente 
font come Arial, Helvetica, Sans-Serif o altri, considerati Web Safe. 
Oggi con Google Font la tipografia Web e la sua sperimentazione stanno riscuotendo grande successo e interesse tra gli sviluppatori. 
E davvero importante sta diventando il concetto di Font Corporate, ovvero un unico carattere di scrittura che rappresenta il brand, ma spesso anche il suo claim o payoff, e che viene così esteso anche al portale aziendale. Con il risultato di garantire una maggiore coerenza della propria immagine.



Social Media

Oggi è sempre più forte l’esigenza di ottimizzare il proprio sito web verso una maggiore interazione con i social network, che attualmente rappresentano la più immediata e vasta area di propaganda esistente. 
Esistono plug-in e tool sempre più avanzati, per grantire una condivisione immediata dei contenuti e un’interattività sempre più coinvolgente.

Alcune idee per il 2016

Ogni progettista sia Grafico che Web Designer, deve stare al passo con i tempi per realizzare prodotti che siano in grado di competere sul mercato. Per questo siamo certi che alcune nuove tendenze che si stanno già osservando, diventeranno sempre più protagoniste nel corso di questo 2016:
Siti Web One Page, i portali monopagina a scorrimento verticale, che uniti all’effetto Parallax ovvero il movimento degli elementi di pagina posti su piani diversi, e al Visual Storytelling, potranno rappresentare le vere nuove idee vincenti del mondo del web design.
Ma ne riparleremo a breve.





mercoledì 2 marzo 2016

Anche l'Alto Adige parla di noi


Il quotidiano L'Alto Adige, il più diffuso a livello regionale, ha pubblicato un articolo dedicato alla buona riuscita dell'Open Days Fsoft  2016. Nella foto ecco riunito tutto il gruppo dei professionisti che insieme ad Adriano Fornaro e Ivan Tessari, collaborano al progetto MySolution: Linda Nano responsabile comunicazione DiabasisProgetti, Valeria Morando graphic designer, Elisabeth Rass responsabile vendite e marketing, Almer Tomasin web designer, oltre a Francesco Garofalo titolare della Gigasys azienda partner specializzata in server solution e Marco Inzillo responsabile commerciale.

La presentazione delle opportunità e delle soluzioni su misura per il software, il web e i server aziendali proseguono per tutto il mese di marzo, presso gli uffici Fsoft e DiabasisProgetti di Via San Giorgio, 6 a Merano. Attraverso appuntamenti personalizzati in sede, oppure su Skype o telefonici, è possibile avere tutte le informazioni sui software gestionali anche on demand, sui piani di comunicazione e la realizzazione di siti e portali web, e-commerce e sulle varie modalità di progettazione delle reti e dei server aziendali di ultima generazione.







domenica 28 febbraio 2016

Open Days Fsoft 2016


Un Open Days aziendale è il momento nel quale si aprono le proprie porte al pubblico, quello già acquisito magari da anni, ma anche quello che ancora non ci conosce.
Per noi di Fsoft questo fine settimana ha significato proprio questo, aprire le nostre porte per farci conoscere meglio.
Per mostrare al territorio quello che siamo diventati, come ci siamo evoluti e trasformati negli ultimi anni. E ha funzionato.
La nostra idea di costruire una rete di servizi e collaborazioni professionali più ampia e a livello extraregionale, mantenendo però solide radici territoriali, è stata bene accolta sia a livello della clientela che a livello istituzionale.
Ben 8 professionisti erano presenti venerdì e sabato nella nostra sede di Merano, a disposizione di tutti coloro che sono intervenuti per avere informazioni sui nostri servizi e sulle novità riguardanti il mondo del software, quello della comunicazione e del web o ancora delle soluzioni dedicate ai server aziendali.
Un momento di incontro, informazione e scambio che però non ha riguardato soltanto il rapporto verso l'esterno ma anche, quello interno alla nostra realtà. E che forse rappresenta per noi il punto più importante, oltre naturalmente a quello dell'acquisizione di nuovi ambiti di mercato.
Perché Fsoft e DiabasisProgetti rappresentano prima di tutto la realizzazione di una realtà collaborativa dalle modalità nuove sul territorio meranese, attraverso la quale professionalità con esperienze anche a livello internazionale, possono proporre competenze e idee innovative all'interno di una progettualità locale. Il tutto in un ambito che conosce perfettamente da oltre 20 anni dinamiche e necessità dell'imprenditoria della provincia di Bolzano, ma con una visione molto più ampia e dalle molteplici possibilità.
Grazie quindi a tutti coloro che sono venuti a trovarci, che ci hanno fatto domande e hanno ascoltato le nostre risposte e proposte. Che hanno bevuto con noi un bicchiere di vino e trascorso del tempo ci auguriamo piacevole in nostra compagnia.
Ma grazie anche e soprattutto, ai nostri collaboratori e amici, che sono il motore fondamentale di questa avventura insieme.
Buon lavoro a tutti!  

martedì 23 febbraio 2016

MagaforSystem per l'abbigliamento

Tieni in mano il tuo magazzino con MagaforSystem. Facile e comodo come un vestito su misura per te.

Cos’è MagaforSystem?

E’ il gestionale che rende facili e comode tutte le operazioni di acquisto, stoccaggio e vendita dei negozi di abbigliamento, gestendole e coordinandole tra loro.
MagaforSystem è il tuo alleato per evitare errori e sprechi di tempo, creando così valore aggiunto all’attività. Ti aiuta a risparmiare sugli acquisti, ad avere minori costi di gestione, a fidelizzare i clienti ed incrementare le vendite.


Com’è MagaforSystem

Con MagaforSystem i risultati sono immediati: con l’emissione di ogni scontrino fiscale lo scarico degli articoli dal magazzino è in tempo reale, hai il controllo degli incassi e il resoconto di fine giornata direttamente sul tuo smatphone o tablet, oltre alle statistiche del venduto distinte per tipologie, taglie, colori e collaboratore.


Le aree di MagaforSystem

Amministrativa

Permette la gestione puntuale di dati fissi: anagrafica della società, anagrafica dei collaboratori, di tutte le sedi distaccate, suddivisione taglie e misure, categorie, stagionalità, listini , modalità di pagamento, aliquote iva, gestione delle lingue e delle modalità di spedizione.

Clienti

Permette l’inserimento e la modifica delle anagrafiche dei clienti , l’emissione di card , di buoni spesa e la scheda delle vendite suddivise per singolo cliente.

Fornitori

Permette l’inserimento e la modifica delle anagrafiche di ogni fornitore , l’emissione delle bolle di reso e la realizzazione dello scadenzario dei pagamenti da effettuare.

Vendite

Consente di gestire le vendite compresi gli articoli in conto visione, il trasferimento articoli da negozio a negozio, l’invio dei dati alla sede centrale, l’ emissione di bolle, fatture e resi del cliente

Magazzino

Permette di codificare gli articoli, gestire gli acquisti da ogni fornitore, controllare gli ordini del fornitore e la loro corretta evasione, organizzare ed eseguire l’inventario, gestire le modifiche degli ordini e le giacenze di magazzino, consente la stampa delle etichette e la gestione delle foto da associare ad ogni articolo.

E-Commerce

Permette di gestire gli articoli destinati alla vendite on-line, i collegamenti con i moduli utilizzati dal Web e con il magazzino fisico, il controllo degli acquisti provenienti dall’e-commerce, degli ordini da evadere e degli ordini pronti da spedire.

Statistiche

Contiene una serie completa di funzioni che agevolano l’operatore nella gestione degli acquisti, attraverso il controllo delle vendite suddivise per giorno, per punto vendita e sell-out. Permette la realizzazione di specifiche statistiche per ogni stagione, categoria e gruppo tipo, per l’incidenza degli sconti, le marginalità ed una precisa valutazione dei movimenti per collaboratore, marchio e flusso giornaliero.


http://www.f-soft.info/software-magaforsystem/






Scopri le molteplici funzionalità di MYSALES il gestionale per retail semplice, veloce e preciso!

http://www.f-soft.info/my-sales/

MYSALES per il RETAIL



MySales: il partner ideale sul lavoro

Informatizzare l’attività, qualunque sia il prodotto di vendita, presenta problemi comuni.
Grazie a MySales è possibile risolverli, ottenendo risultati senza grandi investimenti.

Che cos’è MySales

MySales è il programma gestionale dedicato a chi opera nel settore del retail. E’ pensato per rendere semplice e sicuro il lavoro del tuo negozio, ogni giorno.

Com’è MySales

MySales, collegato alla tua cassa fiscale amministra ogni attività di vendita, di carico e scarico del magazzino, l’inventario e le statistiche.

Con Fsoft i software gestionali sono su misura per te


A cosa serve un software gestionale?

I software gestionali o ERP (Enterprise Resource Planner) servono per gestire al meglio i dati aziendali, organizzandoli secondo una struttura logica che ne evidenzia facilmente punti di forza e criticità.

Perché usarlo

Per risparmiare tempo, ottimizzare il lavoro e le risorse in ogni comparto della tua azienda, migliorare i tuoi servizi e i rapporti con la clientela.

La nostra esperienza

Abbiamo creato i nostri primi programmi gestionali dedicati al ramo finanziario e commerciale nel 1974.
Da allora, siamo cresciuti affidando sempre ad esperti programmatori la realizzazione di tutti i software che ti proponiamo.

Come li sviluppiamo

Utilizziamo tools di sviluppo costantemente aggiornati, lavoriamo in ambiente grafico WINDOWS, archiviamo e gestiamo i nostri dati con il potente database relazionale MYSql.


Attraverso le nostre competenze in campo finanziario, contabile ed organizzativo, progettiamo e sviluppiamo software gestionali ON DEMAND.

Cosa sono?

Sono programmi che grazie a procedure mirate e personalizzate, permettono un uso razionale delle risorse interne, la riduzione degli sprechi e la verticalizzazione di un singolo problema.

Un software su misura per te

Attraverso il nostro servizio ON DEMAND il software non è più standard, ma puoi avere il programma ideale per la tua azienda.